Bozza definitiva Accordo Stato Regioni 2024

Pubblicata la bozza definitiva dell’Accordo unico per la formazione

È stata pubblicata la bozza definitiva dell’Accordo Stato Regioni 2024 dell'Accordo unico sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, pubblicata a maggio di quest’anno. Questa bozza è fondamentale per prevenire infortuni e malattie professionali. L’ Accordo, richiesto dalla legge 215/2021, doveva essere approvato ancora il 30 giugno 2022, ma il processo è stato complesso.

 

Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2024 punta a migliorare anche la qualità e la validità della formazione, delineando chiaramente i requisiti per i soggetti formatori e distinguendoli dai docenti.

 

Un tema critico, infatti, è proprio quello dei soggetti formatori, responsabili del rilascio di valide attestazioni. Nonostante le numerosissime ore di formazione erogate, gli infortuni mortali non diminuiscono e il settore è afflitto da realtà che rilasciano certificati falsi o privi di requisiti. La normativa precedente (ASR 2016 e 2022) aveva posto barriere per alcuni corsi, ma queste venivano aggirate comprando attestati da enti privi di scrupoli. La nuova bozza introduce misure più stringenti per contrastare questo fenomeno.

 

Ricordiamo, infine, che è previsto un regime transitorio di un anno, durante il quale potranno essere erogati i corsi conformi alle norme abrogate. E la bozza potrebbe subire ulteriori modifiche prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che con ogni probabilità avverrà dopo l’estate.

Per maggiori dettagli sulla "bozza definitiva" dell'Accordo unico sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro puoi scaricare il seguente PDF.

 

Bozza definitiva Accordo unico formazione