Patente obbligatoria per la sicurezza nei cantieri

Introdotta la patente obbligatoria nei cantieri

Dal 1° ottobre 2024, in Italia è obbligatoria la patente a punti per le imprese edili e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri, introdotta dal Decreto-legge n. 19/2024. Questa nuova misura è stata pensata per aumentare la sicurezza sul lavoro, combattere il lavoro sommerso e monitorare gli incidenti sul lavoro nel settore edile. Ogni impresa partirà con un punteggio di 30 punti, che potrà essere incrementato o ridotto a seconda del rispetto delle norme di sicurezza.

 

Le aziende edili e i lavoratori autonomi dovranno presentare domanda per ottenere la patente edile entro il 31 ottobre 2024, tramite autocertificazione all'Ispettorato del lavoro. Dal 1° novembre, chi non avrà completato la richiesta non potrà più operare nei cantieri. Anche le imprese straniere che operano in Italia saranno soggette all'obbligo della patente, con possibilità di riconoscere documenti equivalenti dal paese d'origine.

 

I requisiti per ottenere la patente edile includono l'iscrizione alla Camera di Commercio, il possesso del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), la regolarità fiscale, la formazione obbligatoria dei lavoratori e la valutazione dei rischi. In caso di mancata conformità, la patente potrà essere revocata dall'Ispettorato tramite verifiche e controlli ispettivi.

 

Consulta il decreto legge inerente la patente a punti e verifica i requisiti per continuare a operare legalmente nei cantieri edili in Italia.

 

Decreto-legge n. 19/2024